

Dopo un lungo, pazzo mese in Russia, la coppa del mondo, come si è visto, non è tornata in Inghilterra. Ma nonostante il record di vittorie e sconfitte, l'influenza della squadra ha saputo andare ben oltre gli obiettivi prefissati. Arrivando fino all'ultima settimana del Campionato del Mondo, la giovane squadra inglese è riuscita a far sì che una nazione delusa dal pallone potesse amarlo di nuovo. E mentre l'Inghilterra impazziva per il calcio, anche le vendite della nuova casacca Nike della squadra sono andate alle stelle.
Battendo il gilet di Gareth Southgate nella top 10, questa maglia dalla linea smilza ha sul collo la croce di San Giorgio, una rosa all'interno del colletto e i colori rosso, bianco e blu, i colori storici del completo del team inglese. Una stella isolata si trova sopra l'emblema dell'Inghilterra, come tributo alla vittoria della squadra in Coppa del Mondo del 1966. Disponibile sul sito web di Nike, la casacca England Vapor Match (delle partite in casa e in trasferta) è la stessa indossata i giocatori e ha un prezzo di 117 dollari. E come tutti i modelli Nike, la casacca è l'ideale anche per gli allenamenti più impegnativi, grazie alle caratteristiche di "traspirabilità ottimale" e tecnologia "Dri-FIT”.
Lo stile è da sempre una componente essenziale delle partite della Coppa del Mondo. E quest'anno i kit della squadra sono stati sulla bocca di tutti durante la sfida fra Nike e Adidas per accaparrarsi il design. Nonostante la maglia della squadra inglese creata da Nike sia la più ricercata online, è stata la versione nigeriana ad avere il maggior successo. Eccentrica e fuori dal comune (in senso buono), il design della maglia verde, bianca e nera è un omaggio alla casacca del '94, con una manica dal taglio ad ala d'aquila bianca e nera e il torso verde. Ormai già un classico dello streetwear, la domanda di questa casacca è stata tale da registrare il tutto esaurito immediatamente dopo l'uscita, con ben più di tre milioni di preordini. Un altro articolo da segnalare nelle ricerche online è il design a scacchi della Croazia, anch'esso andato subito a ruba e rivenduto online al triplo del prezzo.
Se il binomio calciatori e moda può non sembrare così azzeccato, i capi sportivi più iconic, incluse le maglie da calcio, sono stati di grande ispirazione sulle passerella di tutti gli stilisti nelle ultime stagioni. E non c'è da sorprendersi quindi che la moda ispirata al mondo del pallone (qualsiasi cosa con la parola 'football' e 'soccer') sia cresciuta del 520% rispetto all'anno scorso. Anche le ricerche online generiche di moda comprendenti tali termini sono aumentate del 370%. E se il picco nelle ricerche non è una sorpresa visto che è stato l'anno della Coppa del Mondo, le cifre del picco sono decisamente significative.
Sembra che il 2018 sia stato l'anno dell'amore spassionato e reciproco tra mondo della moda e del pallone. Gosha ama il calcio, e con lui Kim Jones e Virgil Abloh. Acne ha realizzato una capsule collection dedicata al calcio e Vetements ha collaborato con Reebok per creare comodi modelli metà calze metà sneaker. E la lista continua: con la Coppa del Mondo femminile ormai alle porte nel 2019, prevediamo che la moda calcistica sarà una vera e propria costante del vostro feed.